Scopri se il tuo pet ha una disbiosi.
Fai il test gratuito! Dedica un minuto per la salute del tuo compagno peloso.

Quando fare il test?
Diarrea, vomito, prurito...
...perdita di peso, coliche; questi e altri sintomi possono nascondere uno squilibrio del microbioma intestinale o disbiosi. Il DisbiosiQuest ti aiuta a scoprirlo e intervenire per tempo.

Perché fare il test?
Perché vogliamo loro bene!
Qualunque sia la sua origine, la disbiosi può causare, o peggiorare, patologie gastroenteriche come l'IBD, compromettendo il benessere del tuo cane o gatto.

Cosa fare dopo?
Parlane con il tuo veterinario
La conoscenza sul microbioma si sta diffondendo e il tuo veterinario saprà indicarti il miglior modo per affrontare la disbiosi nel tuo gatto o cane con IBD o enteropatia cronica.
Fai il test gratuito
I problemi gastrointestinali nel cane e nel gatto sono molto frequenti. E' bene non sottovalutarli e intervenire prima che i danni a organi e tessuti si accumulino.
Valuta la risposta
I nostri esperti ti indicheranno la probabilità che il tuo cane o il tuo gatto abbia una disbiosi, e le possibili soluzioni da discutere con il tuo veterinario.
Agisci informato
Il nostro DisbiosiQuest è gratuito e facile per tutti; poi potrai richiedere senza impegno una consulenza gratuita con i nostri esperti per approfondire il tuo caso.
Un solo minuto dedicato al DisbiosiQuest ti aiuterà a trovare una soluzione per il tuo cane o per il tuo gatto con IBD, enteropatia cronica o altri problemi gastroenterici o dermatologici.
Più di 1000 proprietari di cani e gatti lo hanno compilato!
DisbiosiQuest
SCORE fecale
Identifica il tipo che più assomiglia alla normale produzione del tuo animale e indica il codice sopra.
Body condition SCORE
Scegli la condizione corporea che più rappresenta il tuo animale e indica il codice relativo sopra.