Disbiosi Quest
La disbiosi del microbioma intestinale in cani e gatti si può identificare e combattere.
Fai il test gratuito
Dedicare pochi minuti al questionario può aiutare il tuo cane o gatto in futuro.
Valuta la risposta
I nostri esperti ti segnaleranno la probabilità che il tuo cane o gatto abbia una disbiosi.
Scegli consapevolmente
In caso di disbiosi, ti suggeriremo possibili soluzioni da discutere con il tuo veterinario.

Quando fare il test?
Diarrea, vomito, antibiotici ...
Questi e altri fattori sono associati a squilibrio del microbioma intestinale. La disbiosi può essere temporanea e non dare problemi, o cronicizzarsi e contribuire alla malattia.

Perché fare il test?
Perché vogliamo loro bene!
La disbiosi può portare a problemi di salute seri. Ma ci sono diversi strategie per affrontarla oggi: il cambio di dieta e il trapianto del microbioma sono due possibili approcci, semplici e naturali .Cosa fare dopo?
Parlane con il tuo veterinario
Le conoscenze sul microbioma si stanno diffondendo sempre più. Il tuo veterinario potrà valutare la situazione e consigliarti per il meglio. La disbiosi si può combattere!SCORE fecale
Identifica il tipo che più assomiglia alla normale produzione del tuo animale e indica il codice sopra.
Body condition SCORE
Scegli la condizione corporea che più rappresenta il tuo animale e indica il codice relativo sopra.
Un po' di letteratura
Bruno G, Zaccari P, Rocco G, et al. Proton pump inhibitors and dysbiosis: Current knowledge and aspects to be clarified. World J Gastroenterol. 2019;25(22):2706-2719. doi:10.3748/wjg.v25.i22.2706