Al

Storie FMT

Esperienze reali di chi ha ridato equilibrio e salute al proprio animale grazie al trapianto fecale.

Nerone dopo l'FMT

Nerone

Sono rimasto sbalordito. Non avevo conoscenza di tutto ciò. Il mio cane Nerone, dopo numerose settimane di antibiotico, è riuscito ora a migliorare le sue feci grazie al trapianto fecale. 

Grazie al trapianto fecale, Nerone è sempre più sicuro di se stesso. È un cucciolo vivace ma splendido.

Maurizio Comand

Ariel

Il mio micio aveva frequenti episodi di vomito qualsiasi cibo mangiasse, dopo la prima settimana dall'inizio del trattamento gli episodi di vomito si sono fatti sempre più rari.

Sorprendente poi è stato il fatto che è diventato molto più vitale e reattivo in senso positivo.

Roberta Costantini

 Ariel dopo l'FMT
Garo POST-FMT

Garo

Il mio cane non mangiava piu nulla, aveva sempre diarrea e diarrea con sangue, era sempre apatico. Grazie al trapianto è rinato!!!

Garo ed io vi ringraziamo di tutto cuore. Grazie al trattamento effettuato lui ora sta bene e ha ripreso a fare una vita sana e normale.

Avrei piacere che venisse condivisa questa recensione per aiutare altri cagnolini bisognosi.

Grazie ancora di cuore ❤️ 

Paola Divincenzo   

Fly

Abbiamo scoperto Eubiome navigando su internet. Il nostro gatto Fly soffre di gastroenterite cronica e, dopo averne parlato con la veterinaria, abbiamo deciso che era giusto provare il trapianto fecale.

Abbiamo da poco concluso il primo ciclo e i risultati, che ci sono stati, sono al di sotto delle aspettative.

Comunque pensiamo di proseguire con un secondo ciclo per dare al nostro gattone la possibilità di stare meglio.

Per quanto riguarda la EuBiome sicuramente 5 stelle meritate per l'assistenza, la disponibilità e la professionalità.

Carlo Marchesini

 Fly  dopo l'FMT
Leo dopo l'FMT

Leo

Il mio piccolo Leo, uno Shih Tzu di tre anni dal cuore grande e dallo stomaco… un po’ meno collaborativo, ha sempre avuto problemi gastrointestinali. Dopo una maratona di esami, la diagnosi è stata chiara: enteropatia. Da bravo umano premuroso, ho seguito tutte le strade possibili e immaginabili suggerite dai protocolli veterinari: probiotici, prebiotici, integratori di ogni tipo, cambi di alimentazione e persino il cortisone. Ma niente, il pancino di Leo continuava a fare i capricci.

Poi, grazie ai consigli della sua nutrizionista e del veterinario, ho scoperto EuBiome e il trapianto fecale. Sì, lo so, il nome può far storcere il naso, ma credetemi: è stata la svolta! La disbiosi di Leo era piuttosto importante, ma grazie al trattamento i suoi problemi intestinali sono andati in remissione e quelli gastrici? Spariti!

Oggi Leo ha un appetito da re, è più vispo che mai e, finalmente, posso dire di aver trovato la soluzione giusta per lui. Un’esperienza che rifarei senza esitazioni! 🐶

Silvio Danesi

Olly

Olly ha iniziato a soffrire già da cucciola di problemi intestinali.

Abbiamo cambiato infinite volte tipo di crocchette, provato dieta casalinga, nessuna di queste soluzioni aveva portato a risultati significativi e duraturi.

Una vita con ricorrenti diarree che duravano giorni e giorni, cicli di probiotici e cure di ogni tipo per tamponare la situazione, ma mai risolto i suoi problemi gastrointestinali. Abbiamo saputo della possibilità di trapianto fecale grazie alla clinica San Marco ed al dottor Furlanello.

Nonostante l’età avanzata - quando abbiamo iniziato ad utilizzare questo preparato, Olly aveva già più di 13 anni - il miglioramento della qualità di vita è stato enorme.

Lo consiglio davvero, credo che questo sarà il futuro e che valga veramente la pena provarlo e, contemporaneamente, contribuire alla ricerca. Se avrò la fortuna di vivere con un cane sano dal punto di vista del microbiota, non esiterò a dare un contributo come donatori, davvero grati di quanto siamo stati aiutati per Olly 

Catia Biasini

 Olly dopo l'FMT
Giove dopo l'FMT

Giove

Giove a gennaio del 2024 non riusciva più a fare cacca normale, purtroppo faceva solo sangue, era molto debilitato, aveva perso circa 1,5 Kg, ed essendo un cane di piccolissima taglia, aveva perso tantissimo peso. Passava tutto il tempo sul divano, non riusciva più ad avere una vita normale, niente più passeggiatine, niente di niente........ Avevamo tantissima paura di perderlo, perché sembrava non si potesse fare nulla per aiutarlo. Il nostro veterinario ci ha parlato di Voi e ci ha suggerito di fare un tentativo. Ovviamente eravamo spaventati un po' dai costi della terapia, ma per il nostro Giove abbiamo accettato questa scommessa. Dopo aver iniziato la cura, dopo circa 15gg, è iniziata la sua rinascita. Le feci sono tornate ad essere normali, la vitalità del nostro pelosetto è tornata quella di un tempo ed ha recuperato tutto il suo peso, anzi, adesso è anche un po' cicciottello. Quest'estate, tanto mare e montagna, cammina tantissimo, rispettando un po' i limiti dell'età (ha 13 anni). Ad oggi la situazione è stabile, riusciamo a fare molte passeggiate, la sua vita è tornata quella di un tempo, ed è molto felice (di conseguenza anche noi). Vi siamo grati per questa terapia che ci ha restituito il nostro Giove. Grazie, auguriamo a tutti Voi un Buon Natale e grazie ancora perché ci permettete di trascorrere delle Feste serene con il nostro amato pelosetto. 

Giorgia

Momo

Vorrei ringraziarvi per aver dato al mio Momo, la possibilità di tornare di nuovo in salute. Quando ogni cura sembrava aver fallito, il trapianto fecale è stata la luce in fondo al tunnel. Momo è tornato al suo peso forma, aveva perso più di 8 Kili, e non ha più avuto episodi di diarrea acuta...in realtà non ha più avuto episodi di diarrea in generale! 👍😊 Sta bene, non assume nessun farmaco e/o integratore e ha ripreso a fare tante cose che nei due anni di malattia aveva dovuto interrompere. Lui è felice, noi (famiglia) ancora di più. È, e sarà, sempre un cane delicato, e credo che noi avremo sempre un occhio attento nei suoi confronti, ma insomma, cerchiamo tutti di goderci la tanto desiderata normalità. Per quello che mi riguarda la gratitudine non ha scadenza e vi sarò sempre grata per aver aiutato il mio cane a tornare sano. Un saluto e un augurio di cuore per i vostri studi, che siano sempre la via per arrivare a nuovi, salvifici traguardi ma mai alla fine. Con stima e ammirazione,

Tiziana Vinci 

 Momo dopo l'FMT
Nina dopo l'FMT

Nina

Nina e' un meticcia di quasi 14 anni, ha iniziato ad avere problemi di colite circa 4 anni fa e purtroppo la situazione e' diventata subito cronica. Aveva perso molto peso, aveva diarrea frequente per periodi molto lunghi e inappetenza. In estate con il caldo la situazione era diventata davvero critica e molto difficile da gestire. Siamo arrivati purtroppo anche ad una brutta pancreatite. Grazie all'aiuto e al piano alimentare della Dott.ssa Giulia Moglianesi della clinica Crotti di Civitanova Marche, abbiamo iniziato un percorso di ripresa e siamo riusciti a tenere sotto controllo il peso, l'appetito e i vari alti e bassi della colite.

Dopo il primo ciclo di EuBiome abbiamo notato dei miglioramenti importanti, Nina aveva ancora episodi di diarrea, ma erano molto più brevi, meno intensi e comunque non si arrivava più alla completa inappetenza. Dopo il secondo ciclo, la situazione e' nettamente migliorata, abbiamo passato tutta l'estate senza neanche una ricaduta (nonostante le temperature!), Nina e' stata vitale, non ha perso peso, ha mangiato normalmente. Non ha più avuto bisogno di fermenti.
Siamo consapevoli che potrebbero esserci ancora dei problemi, ma siamo davvero molto soddisfatti dei risultati ottenuti che hanno permesso alla nostra cagnolina di passare del tempo in salute, allegra e tranquilla.

Melania e Paolo  

Ariel

La mia piccola Chihuahua Ariel con gastroenterite cronica, vomito, coliche di sangue, tante medicine, dopo due cicli di trapianto fecale, ma già dopo poco l'inizio del trattamento è rinata e da qualche mese anche a distanza della fine del trattamento sta molto meglio. Credo che continuerò con ulteriori cicli. Volevo ringraziare la mia veterinaria, la Dr.ssa Francesca Bresciani del Vet Hospital Firenze e EuBiome per questa opportunità che ci ha reso tutti più sereni. Grazie di cuore ❤️

Silvia Guercini

Ariel dopo l'FMT
Teo dopo l'FMT

Teo

Teo, un meticcio di 10 anni, ha iniziato ad avere 2 anni fa ricorrenti diarree emorragiche e a stare molto male con forti coliche, che l’hanno portato diverse in Clinica per un ricovero. Oggi, grazie a Eubiome, consigliato dalla Dott.ssa Gianesini della Clinica Veterinaria San Marco, l’enteropatia cronica e la disbiosi di Teo sono sotto controllo costante grazie anche a ripetuti cicli di FMT. La strada è ancora lunga ma i miglioramenti si son visti dopo pochi mesi. 

Sofia Marchiori  

Ophelia

Ophelia – una bernese di 2 anni e mezzo – ringrazia il Team di EuBiome, consigliato dalla sua Veterinaria Gastroenterologa Dott.ssa Giorgia Galiazzo, per quello che sta facendo per migliorare la salute di Cani e Gatti.

Dopo il primo ciclo di trapianto fecale, Ophelia mangia volentieri e non ha più avuto diarree, prima quotidiane e spesso notturne. Ora siamo tutti più sereni..

Bruna e Guerrino

Ophelia dopo l'FMT
Zara dopo l'FMT

Zara

Ho scoperto che Zara era affetta da IBD quando ancora non aveva compiuto 1 anno di vita. All'età di 5 anni abbiamo passato momenti a dir poco drammatici: dopo anni di cure non rispondeva più a nessun farmaco e continuava ad andare in diarrea. Abbiamo quindi deciso di provare il trapianto di microbioma fecale. Subito dopo il primo trattamento c'è stato un netto miglioramento, feci perfette e aumento di peso. Tra il primo e il secondo ciclo ci sono state delle brevi ricadute ma tutte risolte senza grossi problemi.
La cosa che mi rende più felice è che Zara dal primo trattamento  non ha più assunto farmaci. 

  Barbara Biancalana

Gino

Abbiamo passato dei gran brutti momenti ma ora Gino sta molto meglio. Con il secondo ciclo di FMT ha iniziato prendere peso (da 26 a 34 kg), ma soprattutto non ha più avuto crisi, non prende medicine o integratori🤞🤞🤞

  Marco Orlandini

Gino dopo l'FMT
Tea dopo l'FMT

Tea

Tea, una Westy di 5 anni, aveva avuto sempre problemi gastroenterici. Soffriva continuamente di vomito giallastro e inappetenza. Riuscivamo a controllare i sintomi solo con somministrazioni continue di cortisone. Quando il nostro veterinario ci ha parlato del  progetto FMT abbiamo aderito per disperazione. Oggi Tea non soffre più del problema e dobbiamo tenerla controllata perché  avrebbe sempre appetito!

    Alfredo Talin

Brian

Brian era pelle e ossa. Con il trapianto fecale è rinato!! 

FMT Brian Florencia Rastelli

Brian è un dobermann nato nel 2018, con diarrea cronica emorragica ricorrente ogni 15-30 giorni dal 2021 e grave perdita di peso.  Grazie all'amore della sua proprietaria, alle cure del suo veterinario e al trapianto fecale Brian è passato da 28 kg a 36 kg nell'arco di pochi mesi, riprendendo vitalità e restituendo serenità a tutti coloro che gli vogliono bene.

 
 

Miele

La mia cagnolina Miele (5 anni) è affetta da IBD  già da cucciola. Dopo vari alti e bassi tra visite esami nutrizione ecc, con l'ultima ricaduta sono venuta a conoscenza del trapianto fecale di Eubiome. Ho fatto un ciclo e il microbiota è migliorato e Miele ha ripreso ad avere feci perfette, appetito e tanta voglia di giocare.

Daniela Bove


Case study di Bruno

Bruno è il primo ad aver sperimentato il trapianto con EuBiome.
Soffriva di IBD da 5 anni. A 11 anni ha fatto il trapianto e ha cominciato a stare meglio. Oggi (2024) ne ha quasi 18, comincia a sentire gli effetti dell'età, ma le feci sono perfette.
Il suo caso è stato pubblicato sulla rivista Animals.

Berlanda M, Innocente G, Simionati B, Di Camillo B, Facchin S, Giron MC, Savarino E, Sebastiani F, Fiorio F, Patuzzi I. Faecal Microbiome Transplantation as a Solution to Chronic Enteropathies in Dogs: A Case Study of Beneficial Microbial Evolution. Animals. 2021; 11(5):1433. https://doi.org/10.3390/ani11051433 

Leggi l'articolo

Campagna di Crowdfunding Ris-Pet!

Ricerca e solidarietà per il benessere dei nostri amici a 4 zampe.
Vogliamo ridurre inutili sofferenze a cani e gatti con problemi gastrointestinali cronici.
Raccogliamo fondi per curare gratuitamente animali di canili e gattili con il trapianto fecale e alimentare la ricerca sul microbioma e trapianto fecale nei pet.

Scopri di più

Le testimonianze dei donatori!

Ettore - Donatore sano di microbioma per trapianto fecale

Da anni mi dedico al trapianto di microbiota nell’uomo, e quando come socio di EuBiome, ho avuto la possibilità di aiutare non solo le persone ma anche che gli animali in difficoltà, non ci ho pensato due volte. Ettore, il mio gatto europeo si è dimostrato un ottimo esemplare di Donatore. Ettore vive in casa ed è risultato facilissimo aderire al Progetto Pet-FMT, senza incidere sulle abitudini di nessuno in famiglia, tanto meno di Ettore, che trascorre felicemente le sue giornate a sonnecchiare e giocare, ignaro di essere così utile a molti altri suoi simili meno fortunati di lui.

Sonia Facchin ed Ettore (Donatore)
Iago - Donatore sano di microbioma per trapianto fecale

Ho avuto la possibilità di conoscere il Progetto Per FMT e con curiosità ho accettato di provare a far diventare Iago, il nostro bassotto, donatore di microbioma. 
Con soddisfazione, ho verificato che Iago è sano, anzi sanissimo, e che con poca fatica avremmo potuto aiutare cani e padroni meno fortunati. 
Così è stato e vi assicuro che l'impegno richiesto e molto, molto inferiore alla soddisfazione ottenuta!

Carla Franch e Iago (Donatore)
Laika - Potenziale donatore sano di microbioma per trapianto fecale

Ho sempre creduto nelle potenzialitá della solidarietá e dell'aiuto reciproco nel portare cambiamenti positivi nella comunitá. Quando sono venuta a conoscenza di questo progetto ne sono rimasta subito colpita e ho deciso di prenderne parte. Avrei così potuto supportare la ricerca scientifica, altro valore che considero importante, e allo stesso momento fare del bene ad animali in difficoltá, a costo zero per me anzi, con benefici per la mia cagnolina.

Giada Mascotto e Laika (Donatore)

Sono socio di EuBiome perchè amo gli animali, i Corgi in particolare :-))
Per me è stato naturale metterci a disposizione di questo progetto affascinante e unico in Europa.  Con Achille e EuBiome, speriamo di essere utili a ridurre inutili sofferenze, ora che è chiaro che la flora intestinale ha un ruolo critico per salute e malattia, ma soprattutto che esiste una soluzione quando questa si squilibria sfociando in malattie quale IBD, enteropatie croniche ma non solo.

Vittorio Lucchini e Achille (Donatore)

Tutti i modi per supportare il Progetto Pet FMT

Donatore sano di microbioma per trapianto fecale
Compila il questionario in pochi minuti!

Vai al questionario

Donatore sano di microbioma per trapianto fecale
Compila il questionario in pochi minuti!

Vai al questionario

Seguici sui social!

Fai conoscere il Progetto Pet FMT ad amici e conoscenti amanti degli animali. 

Condividi

Iscriviti alla newsletter

Sarai aggiornato sul Progetto Pet FMT, le iniziative per supportarlo, le storie degli animali che partecipano, le nuove scoperte dell'incredibile mondo del microbioma e del trapianto fecale, i nuovi post del nostro blog.
Iscriviti Grazie