Storie FMT
Storie di chi ha fatto il trapianto fecale per contrastare la disbiosi del microbioma.
La disbiosi è associata a molte malattie, tra cui enteropatia cronica, IBD e dermatite atopica.
Storie di chi rende tutto ciò possibile.

Zara
Ho scoperto che Zara era affetta da IBD quando ancora non aveva compiuto 1 anno di vita. All'età di 5 anni abbiamo passato momenti a dir poco drammatici: dopo anni di cure non rispondeva più a nessun farmaco e continuava ad andare in diarrea. Abbiamo quindi deciso di provare il trapianto di microbioma fecale. Subito dopo il primo trattamento c'è stato un netto miglioramento, feci perfette e aumento di peso. Tra il primo e il secondo ciclo ci sono state delle brevi ricadute ma tutte risolte senza grossi problemi.
La cosa che mi rende più felice è che Zara dal primo trattamento non ha più assunto farmaci.
Gino
Abbiamo passato dei gran brutti momenti ma ora Gino sta molto meglio. Con il secondo ciclo di FMT ha iniziato prendere peso (da 26 a 34 kg), ma soprattutto non ha più avuto crisi, non prende medicine o integratori🤞🤞🤞

Tea
Tea, una Westy di 5 anni, aveva avuto sempre problemi gastroenterici. Soffriva continuamente di vomito giallastro e inappetenza. Riuscivamo a controllare i sintomi solo con somministrazioni continue di cortisone. Quando il nostro veterinario ci ha parlato del progetto FMT abbiamo aderito per disperazione. Oggi Tea non soffre più del problema e dobbiamo tenerla controllata perché avrebbe sempre appetito!

Brian
Brian era pelle e ossa. Con il trapianto fecale è rinato!!
Brian è un dobermann nato nel 2018, con diarrea cronica emorragica ricorrente ogni 15-30 giorni dal 2021 e grave perdita di peso. Grazie all'amore della sua proprietaria, alle cure del suo veterinario e al trapianto fecale Brian è passato da 28 kg a 36 kg nell'arco di pochi mesi, riprendendo vitalità e restituendo serenità a tutti coloro che gli vogliono bene.
Miele
La mia cagnolina Miele (5 anni) è affetta da IBD già da cucciola. Dopo vari alti e bassi tra visite esami nutrizione ecc, con l'ultima ricaduta sono venuta a conoscenza del trapianto fecale di Eubiome. Ho fatto un ciclo e il microbiota è migliorato e Miele ha ripreso ad avere feci perfette, appetito e tanta voglia di giocare.


Case study di Bruno
Bruno è il primo ad aver sperimentato il trapianto con EuBiome.
Soffriva di IBD da 5 anni. A 11 anni ha fatto il trapianto e ha cominciato a stare meglio. Oggi ne ha 16 ed è vispo come un adolescente.
Il suo caso è stato pubblicato sulla rivista Animals.
Berlanda M, Innocente G, Simionati B, Di Camillo B, Facchin S, Giron MC, Savarino E, Sebastiani F, Fiorio F, Patuzzi I. Faecal Microbiome Transplantation as a Solution to Chronic Enteropathies in Dogs: A Case Study of Beneficial Microbial Evolution. Animals. 2021; 11(5):1433. https://doi.org/10.3390/ani11051433

Campagna di Crowdfunding Ris-Pet!
Ricerca e solidarietà per il benessere dei nostri amici a 4 zampe.
Vogliamo ridurre inutili sofferenze a cani e gatti con problemi gastrointestinali cronici.
Raccogliamo fondi per curare gratuitamente animali di canili e gattili con il trapianto fecale e alimentare la ricerca sul microbioma e trapianto fecale nei pet.
Partecipa anche tu!
Le testimonianze dei donatori!

Da anni mi dedico al trapianto di microbiota nell’uomo, e quando come socio di EuBiome, ho avuto la possibilità di aiutare non solo le persone ma anche che gli animali in difficoltà, non ci ho pensato due volte. Ettore, il mio gatto europeo si è dimostrato un ottimo esemplare di Donatore. Ettore vive in casa ed è risultato facilissimo aderire al Progetto Pet-FMT, senza incidere sulle abitudini di nessuno in famiglia, tanto meno di Ettore, che trascorre felicemente le sue giornate a sonnecchiare e giocare, ignaro di essere così utile a molti altri suoi simili meno fortunati di lui.

Ho avuto la possibilità di conoscere il Progetto Per FMT e con curiosità ho accettato di provare a far diventare Iago, il nostro bassotto, donatore di microbioma.
Con soddisfazione, ho verificato che Iago è sano, anzi sanissimo, e che con poca fatica avremmo potuto aiutare cani e padroni meno fortunati.
Così è stato e vi assicuro che l'impegno richiesto e molto, molto inferiore alla soddisfazione ottenuta!

Ho sempre creduto nelle potenzialitá della solidarietá e dell'aiuto reciproco nel portare cambiamenti positivi nella comunitá. Quando sono venuta a conoscenza di questo progetto ne sono rimasta subito colpita e ho deciso di prenderne parte. Avrei così potuto supportare la ricerca scientifica, altro valore che considero importante, e allo stesso momento fare del bene ad animali in difficoltá, a costo zero per me anzi, con benefici per la mia cagnolina.

Sono socio di EuBiome perchè amo gli animali, i Corgi in particolare :-))
Per me è stato naturale metterci a disposizione di questo progetto affascinante e unico in Europa. Con Achille e EuBiome, speriamo di essere utili a ridurre inutili sofferenze, ora che è chiaro che la flora intestinale ha un ruolo critico per salute e malattia, ma soprattutto che esiste una soluzione quando questa si squilibria sfociando in malattie quale IBD, enteropatie croniche ma non solo.
Tutti i modi per supportare il Progetto Pet FMT

Compila il questionario in pochi minuti!
Vai al questionario
