
Il trapianto di microbioma accessibile
Aiutiamo i veterinari a utilizzare il trapianto fecale per curare le enteropatie croniche e rendere più felici cani e gatti, i loro padroni… e i loro veterinari.
Come aiutiamo i veterinari
Il Progetto Pet FMT
Il Progetto Pet FMT nasce per dare una soluzione innovativa alla carenza di conoscenza sul trapianto fecale in cani e gatti e renderlo uno strumento accessibile e sempre più efficace.
È un progetto di “crowd based”, inclusivo e collaborativo.
I protagonisti sono i medici veterinari, i proprietari di cani e gatti malati di enteropatia cronica, i potenziali donatori di microbioma e in generale tutti coloro che amano e si prendono cura degli animali.
L’obiettivo è contribuire a costruire benessere per cani e gatti.
Servizio Bioinfo&AI per la microbiomica

Affianchiamo ricercatori di enti pubblici e aziende in studi sul microbioma fornendo analisi bioinformatiche, biostatistiche e applicando algoritmi di intelligenza artificiale.
– Siamo specializzati in cane, gatto e uomo.
– Sviluppiamo progetti a scopo di ricerca o di sviluppo di prodotto.
– Supportiamo il ricercatore in fase di progettazione e, in caso di pubblicazione, nella scrittura dell’articolo.
– Partecipiamo a progetti di ricerca
Ultimi post
Trapianto di microbioma e dintorni