
Il trapianto di microbioma
accessibile
Rendiamo accessibile il trapianto di microbioma fecale
per combattere la disbiosi nelle enteropatie croniche
per rendere più felici cani e gatti, i loro proprietari e i loro veterinari
E' partita la campagna di crowdfunding Ris-Pet
Obiettivo: ridurre inutili sofferenze a cani e gatti con problemi gastrointestinali cronici.
Useremo i fondi per curare gratuitamente animali di canili e gattili con il trapianto fecale e raccogliere dati per migliorare ulteriormente l’efficacia del trapianto.
Sei un medico veterinario?

Capsule liofilizzate
Un modo semplice, efficace e sicuro per fare il trapianto di microbioma fecale in cani e gatti enteropatici.

Test Microbioma Pet
Analisi del microbioma specifico per cani e gatti enteropatici, per caratterizzare il tipo di disbiosi.

Formazione FMT
Supporto e consulenze, webinar e corsi di formazione sul trapianto fecale di microbioma (FMT).
Sei un proprietario di cani o gatti?
Il tuo animale è malato?
Scopri il trapianto fecale
enteropatia cronica che hanno fatto il trapianto con le capsule. La maggior parte di loro ha ritrovato benessere grazie al riequilibrio della flora intestinale.
Bruno e Frimousse sono solo 2 degli oltre 100 animali conIl tuo animale è sanissimo?
Diventa donatore!
Achille e Ettore sono donatore di microbioma. Dalle loro feci prendiamo i microbi in equilbrio che poi diamo ai pet malati.
Grazie a loro, e ai loro proprietari, molti cani e gatti stanno meglio.
Sei un ricercatore?

-
Hai in mente un progetto sul microbioma ma non hai le competenze?
-
Hai un progetto di trapianto fecale ma non vuoi perdere tempo a produrre il materiale?
-
Ti interessano dati e campioni del progetto Pet FMT?
Condividiamo con enti di ricerca e aziende il nostro know-how, la nostra esperienza in ricerca e sviluppo, incluso in pubblicazioni scientifiche, nell'ambito del microbioma.
Vogliamo valorizzare le nostre banche dati e banche campioni raccolti nel corso del Progetto Pet FMT, perchè si possa creare conoscenza.
Collaboriamo in qualità di partner a progetti di ricerca finanziati.
Progetto Pet FMT
È la porta d'ingresso al trapianto fecale per veterinari e proprietari.
Obiettivi del progetto
-
Rendere accessibile il trapianto di microbioma fecale (FMT) a chi ne può trarre beneficio
-
Contribuire a far crescere la conoscenza sull'FMT in cani e gatti e a renderlo uno strumento sempre più efficace
Il Progetto Pet FMT un progetto aperto e collaborativo, unico in Europa.
Il progetto è approvato dall'OPBA dell'Università di Padova (protocollo n. 369551 in data 31/07/2020).