I soci di EuBiome

Angiolella Lombardi
MicrobiologaLaurea in scienze biologiche, ha lavorato per molti anni in un istituto pubblico di ricerca e servizi per il settore alimentare. Attualmente collabora con diverse aziende su progetti di microbiologia dei prodotti alimentari e di valutazione della produzione e della qualità dei prodotti probiotici. E’ e docente a contratto presso l’Università di Padova.

Barbara Di Camillo
Prof. di bioinformaticaE’ professore ordinario in Informatica presso il DEI, Università di Padova. Lavora su sviluppo e l’applicazione di metodi avanzati di modellazione, data mining e machine learning per analisi di dati biologici nel campo della Bioinformatica e della biologia dei sistemi.

Barbara Simionati
Biologa e CEOHa una laurea in biologia e un master in business and management; ha lavorato all’Università di Padova in un gruppo di ricerca genomica e bioinformatica. È stata co-fondatrice e direttrice di BMR Genomics, spin-off dell’Università di Padova. E’ amministratore unico di EuBiome e docente a contratto presso l’Università di Padova.

Cecilia Giron
Prof. di farmacologiaÈ professore associato di Farmacologia presso l’Università di Padova. La sua ricerca è focalizzata sia nello studio dell’interazione del sistema nervoso enterico con il sistema immunitario e il microbiota in patologie infiammatorie e neurodegenerative che in analisi epidemiologiche di utilizzo di farmaci in popolazioni affette da patologie infettive e/o degenerative.

Edoardo Savarino
Prof. di gastroenterologiaE’ professore associato di Gastroenterologia presso l’Università di Padova. È interessato principalmente alla neurogastroenterologia, alla motilità, alla fisiopatologia e alle malattie immuno-mediate del tratto gastro-intestinale. Si occupa dei trapianti fecali presso l’azienda ospedaliera di Padova.

Federico Sebastiani
Biologo e managerLaurea in biologia e dottorato in biologia molecolare e cellulare. Dal 2000 lavora nel mercato Life Science and Diagnostics per aziende come Applied Biosystems, Dako, Illumina e Hamilton Robotics, in posizioni tecniche e commerciali in Europa, Medio Oriente, Africa, India e Cina. Responsabile del blog Science4Life.

Luca Bargelloni
Prof. di genomica animaleÈ professore ordinario di biologia applicata presso la Scuola di Agricoltura e Medicina Veterinaria dell’Università di Padova. Lavora in genomica animale da oltre 20 anni; ha pubblicato oltre 120 articoli su riviste ad alto impatto, tra cui Nature e PNAS.

Micky Del Favero
SistemistaHa studiato ingegneria informatica presso l’Università di Padova. Progetta, implementa e amministra infrastrutture di computer e di rete attraverso la sua società di consulenza.

Sonia Facchin
BiologaLaurea in biologia, dottorato in Biochimica e Biofisica, Master di 2° livello in Nutrizione Umana, Sicurezza ed Educazione Alimentare. Ha lavorato all’Università di Padova su progetti di proteomica. Si è occupata di Ricerca e Sviluppo c/o Ananas Nanotech, spin-off dell’Università di Padova, e dal 2012 collabora con il gruppo di Gastroenterologia dell’Università di Padova, in particolare sulla modulazione del microbioma intestinale e il trapianto di microbiota fecale (FMT).

Vittorio Lucchini
Biologo e imprenditoreHa una laurea in biologia presso l’Università di Bologna e due master in Diagnostica Molecolare e Nutrizione Personalizzata. Ha lavorato come ricercatore in genetica di conservazione presso l’istituto ISPRA. Nel 2006 fonda la NGB Genetics Srl, spin off dell’Università di Ferrara, di cui è CEO.
Comitato scientifico
Persone di alto profilo tecnico, scientifico e clinico, professionisti del trapianto di microbiota, contribuiscono allo sviluppo di EuBiome.
Presidente

Prof. Luca Bargelloni
Esperto in genomica animale
Consiglieri stabili

Prof.ssa Barbara Di Camillo
Bioinformatica

Prof.ssa Cecilia Giron
Farmacologa

Prof. Edoardo Savarino
Gastroenterologo